Riciclare la carta con creatività

Sono nata creativa e con una fortissima voglia di capire come funzionano le cose per aggiustarle e riprodurle. Ci sono proprio nata così, perché da che ho memoria ho sempre cercato di costruire, adattare, modificare, creare con tutto quello che avevo a disposizione (che spesso erano cose semplici come carta e colori)

La spinta alla creatività mi segue tutt’oggi sia nel lavoro che fuori

Nel lavoro inventando Laboratori che ti aiutino a conoscere e sviluppare uno spirito creativo, nella vita di tutti i giorni continuando a trovare nuovi sfoghi alla fantasia quando mi si presenta l’occasione: Come nel caso di una sfilata di Carnevale!

In entrambi i casi il mio obbiettivo è quello di ridurre gli sprechi, incoraggiando un’economia circolare, etica e sostenibile e attenta al riuso

Nell’articolo di oggi ti parlo di come puoi realizzare un Costume di Carnevale (o per qualsiasi altra festa!) riutilizzando la carta 😊

⭐Occorrente:

  • Quotidiani (io li ho recuperati al bar vicino casa che era pure felice che glieli portassi via! Quelli avanzati li uso per i miei imballaggi libreschi)
    Cintura, Cravatta oppure Spago o Nastro (servirà per attaccare la carta della gonna e della mantella)
  • Cerchietto (ne avevo uno a casa che non usavo, puoi anche fare senza o sostituirlo come ti spiegherò nei passaggi più avanti)
  • Spillatrice
  • Forbici
  • Colla (trovi la ricetta della colla fatta in casa con solo due ingredienti nel mio Salotto Libresco su telegram, è gratis 😉)

⭐Procedimento:

1️⃣ CERCHIETTO

Il cerchietto serve come base per attaccare il libro che vedi nelle foto. Io ne avevo già uno inutilizzato a casa, ma se vuoi puoi sostituirlo con una molletta o fermaglio per capelli. Attaccherai lì il tuo libro che poi andrà in testa

Crea un mini libro piegando su se stesse le pagine dei quotidiani fino ad ottenere un formato A5 (la metà di un classico foglio da stampante). Una volta che hai questo malloppo di fogli piega in due come per creare un quadernino e spilla in mezzo per bloccare.

L’effetto “crespo” e voluminoso che vedi in foto, l’ho ottenuto spennellando la mia colla fatta in casa sulle pagine e stropicciandole . Ho poi lasciato asciugare una giornata intera

Rivesti anche il cerchietto con della carta se vuoi e posiziona sopra il libro che hai appena fatto (io ho usato una spilla da balia attaccata sul retro e ho fatto passare in mezzo il cerchietto)

2️⃣ GONNA

La gonna è l’elemento più scenografico ma anche il più semplice 😉 Crea tanti coni di carta arrotolando le pagine dei quotidiani su se stesse, come faresti se volessi fare un cono per metterci i calamari fritti…hai presente lo street food? Ecco, solo che questi sono coni giganti e non ci metti la roba fritta dentro!

Attacca i coni uno ad uno a distanza ravvicinata con la spillatrice (tipo massino 5 cm uno dall’altro) ad un nastro, una vecchia cintura, una cravatta o qualsiasi cosa tu possa poi annodare in vita. Io ho usato la cintura verde che vedi sotto.

Otterrai una striscia lunga fatta di coni (quanto lunga dipende dalla tua fisicità) che potrai allacciare creando una gonna

Io ho rivestito i coni spillati con un’ulteriore striscia di carta ma è una finezza assolutamente facoltativa 😅

3️⃣ MANTELLA

La mantella non è strettamente necessaria (se ti sei già stancatə con mini libro e gonna salta pure) ma rende più completo il costume a mio parere.

Puoi farla più lunga, più corta o sostituirla con un colletto o un papillon di carta se preferisci.

Apri 2/3 pagine di quotidiano e sovrapponile leggermente per la loro lunghezza con la piega centrale rivolta verso l’alto
All’interno della piega posiziona il nastrino o lo spago lasciandone in più all’inizio e alla fine (ti servirà per annodarlo al collo); metti la colla sullo spago e richiudi su se stesse le pagine.

Ora hai delle pagine doppie con il nastrino dentro.

Arriccia il bordo superiore, per ridurre la lunghezza e adattarlo a collo e spalle, finché la colla è fresca. Se vuoi puoi usare anche la spillatrice a questo scopo
Ritaglia i bordi formando tante striscioline come in foto

Abbiamo finito. Direi che è più facile a farsi che a dirsi, perciò se non ti sono chiari alcuni passaggi scrivimi, sarò felice di dissipare ogni dubbio per aiutarti a realizzare il tuo vestito di carta riciclata!

Il tuo Costume Libresco è pronto! Il risultato finale dovrebbe essere circa così

Ho realizzato questo costume prendendo ispirazione da varie foto trovate su Pinterest o sul web in generale, riadattandole ai miei gusti e capacità, quindi sentiti assolutamente liberə di fare lo stesso!

Questa vuole essere un’ispirazione per te, non un progetto da copiare pari pari con la paura di sbagliare 😉

Scrivimi nei commenti per ulteriori dettagli o se vuoi farmi sapere se ti è piaciuta l’idea. Se poi hai suggerimenti per altri usi creativi della carta fatti avanti

Al prossimo post ricicloso, ciaooooo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *